sabato 6 aprile 2013

Ci vediamo domani (2013)


ORIGINALE:

Marcello Santilli è continuamente alla ricerca dell'occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un'ultima micidiale trovata... Aprire l'unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento...


MIGLIORATO:

Marcello Santilli è continuamente alla ricerca dell'occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un'ultima micidiale trovata... Aprire l'unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento. La verità si mostrerà in tutto il suo orrore. Nel Seicento, una strega fu consegnata dal villaggio al vescovo locale, il quale la condannò al rogo nella pubblica piazza. Morente, ella maledì il villaggio intero, infliggendo agli abitanti una perversa forma d'immortalità che si manifesta solo sopraggiunta l'anzianità e costringendoli, una volta ogni cinquant'anni, a sanguinosi banchetti a danni dei giovani dei paesi vicini. Sono passati quarantanove anni dall'ultimo massacro, e la giovane figlia di Marcello sembra essere piuttosto popolare nel villaggio...
"Marcello, caro... Perché non vieni a cena con tua figlia stasera?

Nessun commento:

Posta un commento