martedì 30 aprile 2013

Chocolat (2000)


ORIGINALE:

Tutto comincia nel minuscolo villaggio di Lansquenet, in Francia, dove il tempo sembra essersi fermato a cento anni fa. Un giorno come tanti altri, il vento da nord porta con sè anche Vianne Rocher e sua figlia Anouk. La giovane estranea appena giunta in città apre un peccaminoso negozio di cioccolata dove mette in mostra confezioni irresistibili che risvegliano gli appetiti nascosti e repressi degli abitanti della cittadina. I poteri magici di cui è dotata - che le fanno capire al volo i desideri dei suoi nuovi concittadini per i quali prepara confezioni su misura - persuadono alcuni a cedere piano piano alle tentazioni... In breve tempo, Vianne si fa una reputazione...


MIGLIORATO:

Tutto comincia nel minuscolo villaggio di Lansquenet, in Francia, dove il tempo sembra essersi fermato a cento anni fa. Un giorno come tanti altri, il vento da nord porta con sè anche Vianne Rocher e sua figlia Anouk. La giovane estranea appena giunta in città apre un peccaminoso negozio di cioccolata dove mette in mostra confezioni irresistibili che risvegliano gli appetiti nascosti e repressi degli abitanti della cittadina. I poteri magici di cui è dotata - che le fanno capire al volo i desideri dei suoi nuovi concittadini per i quali prepara confezioni su misura - persuadono alcuni a cedere piano piano alle tentazioni... In breve tempo, Vianne si fa una reputazione... Nell'arco di pochi mesi, la vera natura della donna si rivela e una volta possedute le menti dei suoi concittadini Vianne siederà a capo di una setta che vive di riti orgiastici e sacrifici al demonio.
Passano gli anni e i decenni e il potere di Vianne cresce e si nutre della devozione degli abitanti di Lansquenet, fino a quando l'esorcista Christophe (Jamie Foxx) fa il suo ingresso nel villaggio. Christophe ha abbandonato l'abito talare, la Chiesa non accetta i suoi metodi, ma questo non ha fatto che convincerlo che il Maligno si annida ovunque, anche tra quelli che dovrebbero combatterlo.
Non passa molto prima che Christophe si renda conto che a Lansquenet si nasconde qualcosa, sotto la facciata di placido paesino di campagna. Presto si ritroverà a combattere contro Vianne e i suoi adepti, fino al culmine di un finale particolarmente difficile dal punto di vista emotivo, in cui il colore della pelle di Christophe darà un senso al titolo del film.


"Mi nutrirò della tua anima, Christophe. E ti donerò a Satana, sarai il suo cioccolatino."

Fonte: ComingSoon.it: Chocolat

mercoledì 24 aprile 2013

To the Wonder (2012)


ORIGINALE:

Dopo aver visitato il Monte Saint Michel - noto come una delle meraviglie della Francia (da qui il Wonder del titolo) - Marina (Olga Kurylenko) e Neil (Ben Affleck) sono all'apice della loro storia d'amore. Arrivati in Oklahoma, per loro iniziano i problemi. Marina fa la conoscenza di un prete in crisi di vocazione, mentre Neil riallaccia il rapporto con una sua amica d'infanzia, Jane (Rachel McAdams). Il film esplora l'amore nella sue diverse forme.


MIGLIORATO:

Dopo aver visitato il Monte Saint Michel - noto come una delle meraviglie della Francia (da qui il Wonder del titolo) - Marina (Olga Kurylenko) e Neil (Ben Affleck) sono all'apice della loro storia d'amore. Arrivati in Oklahoma, per loro iniziano i problemi. Marina fa la conoscenza di un prete in crisi di vocazione, mentre Neil riallaccia il rapporto con una sua amica d'infanzia, Jane (Rachel McAdams). Il film esplora l'amore nella sue diverse forme. Le cose precipiteranno quando la comunità, molto legata ai valori tradizionali, scoprirà la tresca di Marina con il prelato. Una crudele caccia all'uomo si scatenerà, guidata dal folle fondamentalista cristiano John Grayson (Michael Ironside), da poco rilasciato dal manicomio criminale di Stillwater e che costringerà Marina a una fuga disperata per tutto il territorio americano. Per Neil le cose non vanno meglio, dato che Jane, che si scoprirà affetta da personalità multiple (di cui una è quella di Gilles da Rais), lo ferirà gravemente alle gambe con un fucile per poi lasciarlo morire dissanguato nella cantina. Intanto Marina, giunta a New Orleans, viene braccata da Grayson e dai suoi scagnozzi nel Bayou e si salverà solo grazie all'intervento di una banda di nani acrobati in sella ai loro coccodrilli. Salva ma sotto shock, si autoconvincerà di essere Biancaneve e si stabilirà coi nani, dando vita a una serie di leggende metropolitane che resteranno per sempre nel folklore cajun.

"Ho come l'impressione di essere seguita..."

Fonte: ComingSoon.it: To the wonder

lunedì 22 aprile 2013

La scoperta dell'alba (2011)


ORIGINALE:

Roma, 1981: il Professor Mario Tessandori viene ucciso con sette colpi di rivoltella da due brigatisti, nel cortile dell'università e sotto gli occhi di tutti. Muore tra le braccia di Lucio Astengo, suo amico e collega. Poche settimane dopo, Lucio Astengo scompare nel nulla. Siamo nel 2011. Caterina e Barbara Astengo, che avevano sei e dodici anni quando è scomparso il padre, mettono in vendita la casetta al mare della famiglia, oramai abbandonata da tempo. La casa è piena di ricordi di un'infanzia interrotta dalla sparizione del papà, di una famiglia spezzata e mai più ricomposta. In un angolo, c'è un vecchio telefono ancora attaccato alla presa. E' uno di quei telefoni con la rotella, che fa nostalgia solo a guardarlo: Caterina solleva la cornetta e scopre che dà segnale di libero. Il fenomeno è inspiegabile, la linea è staccata, prova a fare dei numeri ma il telefono rimane muto... poi, quasi per gioco, le viene in mente di provare a fare il numero della loro casa di città di trent'anni prima. Questa volta, dall'altra parte sente squillare: le risponde una voce di bambina...


MIGLIORATO:

Roma, 1981: il Professor Mario Tessandori viene ucciso con sette colpi di rivoltella da due brigatisti, nel cortile dell'università e sotto gli occhi di tutti. Muore tra le braccia di Lucio Astengo, suo amico e collega. Poche settimane dopo, Lucio Astengo scompare nel nulla. Siamo nel 2011. Caterina e Barbara Astengo, che avevano sei e dodici anni quando è scomparso il padre, mettono in vendita la casetta al mare della famiglia, oramai abbandonata da tempo. La casa è piena di ricordi di un'infanzia interrotta dalla sparizione del papà, di una famiglia spezzata e mai più ricomposta. In un angolo, c'è un vecchio telefono ancora attaccato alla presa. E' uno di quei telefoni con la rotella, che fa nostalgia solo a guardarlo: Caterina solleva la cornetta e scopre che dà segnale di libero. Il fenomeno è inspiegabile, la linea è staccata, prova a fare dei numeri ma il telefono rimane muto... poi, quasi per gioco, le viene in mente di provare a fare il numero della loro casa di città di trent'anni prima. Questa volta, dall'altra parte sente squillare: le risponde una voce di bambina...
La Caterina del passato si rivela poco amichevole e fin da subito la Caterina del presente capisce di essere caduta in una trappola. La voce di bambina le mostra come la casa sia ora sigillata e il primo passo per poterne uscire sarà risolvere un indovinello sulla vita segreta del padre, o alternativamente perdere un dito.
Il telefono sarà una finestra tra presente e passato, attraverso la quale Caterina porrà (e dovrà risolvere, nel presente) quesiti dalla difficoltà sempre crescente, in un seguirsi di torture, sia fisiche che psicologiche: Caterina dovrà scegliere se risolvere gli indovinelli, distruggendo l'immagine che ha del padre e scoprendo aspetti della sua vita che ne cambieranno per sempre la psiche, o se accettare punizioni che la lasceranno mutilata.

"Ciao Caterina... vieni a giocare con noi..."

venerdì 19 aprile 2013

Noi Siamo Infinito (2013)


ORIGINALE:

È il 1991 e Charlie (Logan Lerman) è un ragazzo molto intelligente, ma allo stesso tempo timido e insicuro, che osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. Un giorno due carismatici ragazzi dell'ultimo anno, la bella Sam (Emma Watson) e il suo impavido fratellastro Patrick (Ezra Miller), lo prendono sotto la loro ala protettrice accompagnandolo verso nuove amicizie, il primo amore, il primo bacio, le prime feste, le rappresentazioni del Rocky Horror Picture Show e la ricerca della colonna sonora perfetta della loro vita. Allo stesso tempo, il suo professore di inglese, il sig. Anderson (Paul Rudd) lo introduce al mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare scrittore. Tuttavia, nonostante la felicità raggiunta, il dolore del suo passato, segnato dal recente suicidio del migliore amico Michael e dall'accidentale morte di una sua cara zia, tormenta ancora Charlie. Quando i suoi amici più grandi si preparano a lasciare il liceo per il college, l'equilibrio precario del ragazzo inizia a sgretolarsi, fino a palesare una dolorosa verità.


MIGLIORATO:

È il 1991 e Charlie (Logan Lerman) è un ragazzo molto intelligente, ma allo stesso tempo timido e insicuro, che osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. Un giorno due carismatici ragazzi dell'ultimo anno, la bella Sam (Emma Watson) e il suo impavido fratellastro Patrick (Ezra Miller), lo prendono sotto la loro ala protettrice accompagnandolo verso nuove amicizie, il primo amore, il primo bacio, le prime feste, le rappresentazioni del Rocky Horror Picture Show e la ricerca della colonna sonora perfetta della loro vita. Allo stesso tempo, il suo professore di inglese, il sig. Anderson (Paul Rudd) lo introduce al mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare scrittore. Tuttavia, nonostante la felicità raggiunta, il dolore del suo passato, segnato dal recente suicidio del migliore amico Michael e dall'accidentale morte di una sua cara zia, tormenta ancora Charlie. Quando i suoi amici più grandi si preparano a lasciare il liceo per il college, l'equilibrio precario del ragazzo inizia a sgretolarsi, fino a palesare una dolorosa verità: Charlie porta una sfiga terribile, a causa di una maledizione tramandata inconsapevolmente dalla famiglia e che si manifesta ogni 72 anni, causando dolore e sfortuna in tutti quelli intorno a lui. Il suo tentativo di suicido, all'apice della disperazione, verrà fermato da Durriken (Jason Momoa), uno zingaro di passaggio. Durriken riconoscerà in Charlie il marchio del male, essendo lui stesso un praticante Bibahtali, la magia nera zingara, e accetterà di aiutarlo in cambio di favori sessuali. Spaventato ma anche intrigato, Charlie accetterà, intraprendendo così un viaggio iniziatico alla scoperta di sé stesso e dell'origine della maledizione di famiglia, che si concluderà nel modo più inaspettato: salvando il Presidente degli Stati Uniti.

"Lasciatemi pure qui sul ponte, mi piace il paesaggio!"
Fonte: ComingSoon.it: Noi Siamo Infinito

giovedì 18 aprile 2013

Amour (2012)


ORIGINALE:

Georges e Anne sono una coppia di ottantenni insegnanti di musica che passano il tempo volentieri a leggere e ad assistere a concerti. La loro vita da pensionati viene condotta in serenità, con alcuni incontri con vecchi allievi o con la loro unica figlia Eve, anche lei musicista, che vive in Scandinavia. Il loro rapporto viene messo alla prova dopo che la moglie Anne viene colpita da un ictus. Da qui in poi la donna dipende totalmente dal marito e tre volte alla settimana da un'infermiera. Lui affronta la vita di lei con serenità vedendone l'aggravarsi sempre di più.


MIGLIORATO:

Georges e Anne sono una coppia di ottantenni insegnanti di musica che passano il tempo volentieri a leggere e ad assistere a concerti. La loro vita da pensionati viene condotta in serenità, con alcuni incontri con vecchi allievi o con la loro unica figlia Eve, anche lei musicista, che vive in Scandinavia. Il loro rapporto viene messo alla prova dopo che la moglie Anne viene colpita da un ictus. Da qui in poi la donna dipende totalmente dal marito e tre volte alla settimana da un'infermiera. Lui affronta la vita di lei con serenità vedendone l'aggravarsi sempre di più.
È con stupore che Georges scopre che l'ictus non ha soltanto preso, ma ha anche dato. Anne ha perso l'indipendenza, ma ha avuto in dono la possibilità di leggere nelle menti altrui, sebbene per pochi secondi. La coppia si imbarca quindi in una collaborazione con un'agenzia governativa, nel tentativo di risolvere situazioni di stallo (rapimenti di ostaggi, dirottamenti et similia) grazie al nuovo potere di Anne. Da una vita sedentaria e priva di emozioni, Georges e Anne si ritrovano catapultati in un'avventura sempre più pericolosa, fino alla sfida più grande: salvare la vita del presidente degli Stati Uniti.



"Smettila di pensare al sedere di quella ragazzina, guarda che ti sgamo."
Fonte: Wikipedia: Amour

La Stanza del Figlio (2001)


ORIGINALE:

Giovanni è uno stimato psicanalista, è sposato con Paola ed hanno due figli, Andrea ed Irene. Un giorno però Andrea muore nel corso di un'immersione subacquea e per Giovanni e la sua famiglia inizia un faticoso percorso di metabolizzazione del dolore...


MIGLIORATO:

Giovanni è uno stimato psicanalista, è sposato con Paola ed hanno due figli, Andrea ed Irene. Un giorno però Andrea muore nel corso di un'immersione subacquea e per Giovanni e la sua famiglia inizia un faticoso percorso di metabolizzazione del dolore... a un anno di distanza dal decesso, Andrea torna dal mondo dei morti per recare una tremenda notizia: Giovanni è finito sul libro nero di un demone, che gli sta dando la caccia. Ha così inizio un road movie alla ricerca di una soluzione alla maledizione, che si concluderà con un colpo di scena, quando i protagonisti scopriranno che cosa l'ha causata.


"Corri papà, stanno arrivando!"
Fonte: ComingSoon.it: La Stanza del Figlio

martedì 16 aprile 2013

Il ministro (2011)


ORIGINALE:

Il ministro dei Trasporti Bertrand Saint-Jean viene svegliato nel cuore della notte dal suo direttore di gabinetto. Un autobus è precipitato in un crepaccio. Deve recarsi sul posto, non ha scelta. Così inizia l'odissea di un uomo di Stato in un mondo sempre più complesso e ostile. Velocità, lotte di potere, caos, crisi economica...


MIGLIORATO:

Il ministro dei Trasporti Bertrand Saint-Jean viene svegliato nel cuore della notte dal suo direttore di gabinetto. Un autobus è precipitato in un crepaccio. Deve recarsi sul posto, non ha scelta. Così inizia l'odissea di un uomo di Stato in un mondo sempre più complesso e ostile. Velocità, lotte di potere, caos, crisi economica, la mafia russa che ruba la Tour Eiffel, l'Esercito di Terracotta avanza verso ovest e Batman, chiamato sul posto per direttissima, è bloccato all'aeroporto Charles de Gaulle per un passaporto non rinnovato. Saint-Jean dovrà prendere in mano la situazione una volta per tutte e rinunciare alla comoda vita di anonimato, rivelando di essere nientemeno che Zeus sotto falsa identità e affrontando i nemici della Francia con tutta la potenza del fulmine.

Adesso scoprirete il significato di tragedia greca!

mercoledì 10 aprile 2013

Tutto parla di te (2012)


ORIGINALE:

Al centro della storia ci sono due donne di diversa età, Pauline ed Emma. Pauline è una donna adulta che nasconde un segreto e che ha dedicato la sua intera vita a studiare e capire il comportamento degli animali, sottraendosi di proposito al contatto con gli altri e ai forti legami intimi. Emma è una giovane ballerina, sfuggente ed evanescente; è da poco diventata mamma ma è in piena crisi. Intorno ruotano altri personaggi, come la dottoressa Gualtieri, la direttrice della casa del quartiere, molto appassionata del suo lavoro e punto di riferimento per Pauline, e Valerio, il regista teatrale con cui Emma ha lavorato, da sempre caldo e accogliente ma incapace stavolta di far fronte al periodo di forte turbamento che sta vivendo l'amica.


MIGLIORATO:

Al centro della storia ci sono due donne di diversa età, Pauline ed Emma. Pauline è una donna adulta che nasconde un segreto e che ha dedicato la sua intera vita a studiare e capire il comportamento degli animali, sottraendosi di proposito al contatto con gli altri e ai forti legami intimi. Emma è una giovane ballerina, sfuggente ed evanescente; è da poco diventata mamma ma è in piena crisi. Intorno ruotano altri personaggi, come la dottoressa Gualtieri, la direttrice della casa del quartiere, molto appassionata del suo lavoro e punto di riferimento per Pauline, e Valerio, il regista teatrale con cui Emma ha lavorato, da sempre caldo e accogliente ma incapace stavolta di far fronte al periodo di forte turbamento che sta vivendo l'amica. L'arrivo di una famiglia di lupi mannari dalla ex-Jugoslavia sconvolgerà le vite del vicinato ma aiuterà le due donne a riscoprire sé stesse. Pauline, sfruttando le sue conoscenze etologiche, farà da intermediaria tra i licantropi e la dottoressa Gualtieri, che non vuole iniziare una guerra di quartiere, mentre Emma accetterà finalmente il fatto di essere morta dieci anni prima, smettendo di infestare il teatro e rovinare la vita di Valerio.



"Dimitar? Jasna? Per favore, smettetela di correre nel parco nudi!"
Fonte: ComingSoon.it: Tutto parla di te

martedì 9 aprile 2013

Acciaio (2012)


ORIGINALE:

Di qua l'acciaieria che lavora a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno e non si ferma mai. Di là, l'isola d'Elba, un paradiso sognato e irraggiungibile di famiglie felici. In mezzo, in riva alla loro spiaggia segreta, né di qua né di là, Anna e Francesca, piccole ma già grandi, che vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Ma essere belle e crescere in una periferia operaia è difficile e l'unico modo per farcela è rimanere insieme in un’amicizia esclusiva e potente quanto l'amore. Lo stesso amore che tiene in piedi Alessio, il fratello di Anna, operaio fin dentro al midollo che ancora si ostina a credere nei valori del lavoro in fabbrica che ti dà pochi soldi sì, ma ti fa andare a letto sporco di un sudore pulito. Alessio che potrebbe avere tutte le ragazze del paese, ma si ostina a pensare all'unica che ha perduto, il sogno della sua vita, Elena.


MIGLIORATO:

Di qua l'acciaieria che lavora a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno e non si ferma mai. Di là, l'isola d'Elba, un paradiso sognato e irraggiungibile di famiglie felici. In mezzo, in riva alla loro spiaggia segreta, né di qua né di là, Anna e Francesca, piccole ma già grandi, che vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Ma essere belle e crescere in una periferia operaia è difficile e l'unico modo per farcela è rimanere insieme in un’amicizia esclusiva e potente quanto l'amore. Lo stesso amore che tiene in piedi Alessio, il fratello di Anna, operaio fin dentro al midollo che ancora si ostina a credere nei valori del lavoro in fabbrica che ti dà pochi soldi sì, ma ti fa andare a letto sporco di un sudore pulito. Alessio che potrebbe avere tutte le ragazze del paese, ma si ostina a pensare all'unica che ha perduto, il sogno della sua vita, Elena. Le loro tre vite si incroceranno in una fatidica notte di plenilunio, quando sulla spiaggia di Anna e Francesca approderà nientemeno che l'Olandese Volante. L'equipaggio fantasma, guidato dal temibile capitano Bernard Fokke, farà prigioniere le due ragazze, e sarà compito di Alessio salvarle da un destino peggiore della morte, aiutato dai suoi compagni. Insieme, useranno la fabbrica per costruire un veicolo anfibio corazzato, il Lampredotto Nero, con il quale speroneranno il vascello fantasma e daranno battaglia ai fantasmi, un po' fuori esercizio con le sciabole dopo secoli di inattività. Non senza perdite, gli operai sconfiggeranno i nemici, salveranno le ragazze e useranno i resti dell'Olandese Volante per aprire un chiringuito sulla spiaggia.

"ALL'ARREMBAGGIO, COMPAGNI!"



Fonte: ComingSoon.it: Acciaio

lunedì 8 aprile 2013

La frode (2013)


ORIGINALE:

Il magnate Robert Miller (Richard Gere), alla vigilia del suo 60esimo compleanno, sembra il ritratto del successo sia negli affari che nella vita familiare. Ma dietro la facciata dorata, Miller sta in realtà cercando disperatamente di vendere il suo impero finanziario a una grande banca prima che le frodi da lui perpetrate per anni vengano scoperte. Abile nel nascondere la sua reale situazione finanziaria alla moglie Ellen (Susan Sarandon) e alla brillante figlia ed erede Brooke (Brit Marling), Miller riesce anche a bilanciare la vita familiare con una relazione extraconiugale con la giovane e bellissima Julie (Laetitia Casta). Ma proprio mentre è a un passo dal chiudere la trattativa, un errore sanguinoso cattura l’attenzione del detective Michael Bryer (Tim Roth) della NYPD. In una disperata corsa contro il tempo, Miller dovrà cercare un modo per non perdere tutta la sua vita.


MIGLIORATO:

Il magnate Robert Miller (Richard Gere), alla vigilia del suo 60esimo compleanno, sembra il ritratto del successo sia negli affari che nella vita familiare. Ma dietro la facciata dorata, Miller è in realtà l'avanguardia d'invasione di una bellicosa razza aliena, gli Oriluiruldrdor. Dopo anni di pianificazioni, sta in realtà cercando disperatamente di vendere il suo impero finanziario a una grande banca prima che le frodi da lui perpetrate per anni, volte a deviare ingenti somme nello sviluppo di armi planetarie, vengano scoperte. Abile nel nascondere la sua reale situazione finanziaria, la sua natura aliena e i suoi scopi segreti alla moglie Ellen (Susan Sarandon) e alla brillante figlia ed erede Brooke (Brit Marling), Miller riesce anche a bilanciare la vita familiare con una relazione extraconiugale con la giovane e bellissima Julie (Laetitia Casta). Ma proprio mentre è a un passo dal chiudere la trattativa, un errore sanguinoso cattura l’attenzione del detective Michael Bryer (Tim Roth) della NYPD, in realtà membro degli Ugulaethir, da secoli acerrimi nemici degli Oriluiruldrdor, e inviato dal suo popolo sulla terra dopo una soffiata degli Engorth. In una disperata corsa contro il tempo, Miller dovrà cercare un modo per non perdere tutta la sua vita.

"Computer, contatta il Comando di Oriluiru IV..."

domenica 7 aprile 2013

Un giorno devi andare (2013)


ORIGINALE:

Dolorose vicende familiari spingono Augusta, una giovane donna italiana, a mettere in discussione le certezze su cui aveva costruito la sua esistenza. Su una piccola barca e nell'immensità della natura amazzonica inizia un viaggio accompagnando suor Franca, un'amica della madre, nella sua missione presso i villaggi indios, scoprendo anche in questa terra remota i tentativi di conquista del mondo occidentale. Augusta decide così di proseguire il suo percorso lasciando la comunità italiana per andare a Manaus, dove vive in una favela. Qui, nell'incontro con la gente semplice del luogo, torna a percepire la forza atavica dell'istinto di vita, intraprendendo il "suo" viaggio fino ad isolarsi nella foresta, accogliendo il dolore e riscoprendo l'amore, nel corpo e nell’anima. In una dimensione in cui la natura assume un senso profetico, scandisce nuovi tempi e stabilisce priorità essenziali, Augusta affronta l'avventura della ricerca di se stessa, incarnando la questione universale del senso dell'esistenza umana.


MIGLIORATO:

Dolorose vicende familiari spingono Augusta, una giovane donna italiana, a mettere in discussione le certezze su cui aveva costruito la sua esistenza. Su una piccola barca e nell'immensità della natura amazzonica inizia un viaggio accompagnando suor Franca, un'amica della madre, nella sua missione presso i villaggi indios, scoprendo anche in questa terra remota i tentativi di conquista del mondo occidentale. Augusta decide così di proseguire il suo percorso lasciando la comunità italiana per andare a Manaus, dove vive in una favela. Qui, nell'incontro con la gente semplice del luogo, torna a percepire la forza atavica dell'istinto di vita, intraprendendo il "suo" viaggio fino ad isolarsi nella foresta, accogliendo il dolore, riscoprendo l'amore, nel corpo e nell’anima. In una dimensione in cui la natura assume un senso profetico, scandisce nuovi tempi e stabilisce priorità essenziali, Augusta affronta l'avventura della ricerca di se stessa, incarnando la questione universale del senso dell'esistenza umana. La sua avventura subirà un brusco arresto quando verrà catturata da un gruppo di bracconieri austriaci che la trascineranno in un torbido vortice di droghe e orrori sessuali. Riuscirà a liberarsi dalla loro prigionia uccidendo il suo carceriere con una pietra affilata, fuggendo nella giungla e, ancora in preda ai fumi delle sostanze, raggiungerà un villaggio isolato, dove anche grazie ai suoi deliri senza senso, gli indios la crederanno una dea. Una volta tornata in sé, radunerà un gruppo di guerrieri e si vendicherà dei bracconieri, facendoli uccidere e scuoiare.


"Mai superare collina. Uomini cattivi..."

sabato 6 aprile 2013

Bianca come il latte, rossa come il sangue (2013)


ORIGINALE:

Tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt'altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato...

MIGLIORATO:

Tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt'altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore, causato dalla scoperta di appartenere alla stirpe dei entoantropi, creature a metà tra l'uomo e l'insetto. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato, gli gnomi silvani, da sempre alleati con gli uomini-insetto nella guerra contro i salamantropi, creature acquatiche che vivono in fiumi sotterranei e sono ritenute responsabili delle sparizioni umane nei secoli.


"Cos'è che dicevi, sul non ronzarti attorno?"

Ci vediamo domani (2013)


ORIGINALE:

Marcello Santilli è continuamente alla ricerca dell'occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un'ultima micidiale trovata... Aprire l'unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento...


MIGLIORATO:

Marcello Santilli è continuamente alla ricerca dell'occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un'ultima micidiale trovata... Aprire l'unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento. La verità si mostrerà in tutto il suo orrore. Nel Seicento, una strega fu consegnata dal villaggio al vescovo locale, il quale la condannò al rogo nella pubblica piazza. Morente, ella maledì il villaggio intero, infliggendo agli abitanti una perversa forma d'immortalità che si manifesta solo sopraggiunta l'anzianità e costringendoli, una volta ogni cinquant'anni, a sanguinosi banchetti a danni dei giovani dei paesi vicini. Sono passati quarantanove anni dall'ultimo massacro, e la giovane figlia di Marcello sembra essere piuttosto popolare nel villaggio...
"Marcello, caro... Perché non vieni a cena con tua figlia stasera?

Qualcosa nell'aria (2013)


ORIGINALE:

Nella Parigi degli anni Settanta, il 17enne Gilles cerca di trovare la sua strada tra i fermenti politici che lo circondano e le aspirazioni a diventare un regista. Contrario all'idea dominante di un impegno totale nella politica, cerca nell'arte la via per realizzare sogni e aspirazioni.


MIGLIORATO:

Nella Parigi degli anni Settanta, il 17enne Gilles cerca di trovare la sua strada tra i fermenti politici che lo circondano e le aspirazioni a diventare un regista. Contrario all'idea dominante di un impegno totale nella politica, cerca nell'arte la via per realizzare sogni e aspirazioni. Di fronte ai continui fallimenti, si abbandona a un vortice di droga, prostituzione e alcol, finendo presto invischiato in sordidi giri di sacrifici umani e venendo più volte arrestato. Durante uno di questi rituali, viene evocato e liberato per errore il demone Glasya-Labolas, che semina morte nei bassifondi di Parigi. Gilles rimane ucciso.

"Sta funzionando... sta funzionando!"

Benvenuto, Presidente! (2013)


ORIGINALE:

In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E' un ottimista anche se il figlio che lo accusa d'essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente...


MIGLIORATO:

In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E' un ottimista anche se il figlio che lo accusa d'essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente, fino a ricorrere al Protocollo 56, una procedura scientifica segreta che consente la clonazione del corpo di un individuo e la sua fusione con un'intelligenza artificiale, appositamente calibrata. Peppino viene ucciso e il corpo fatto sparire, mentre il clone prende il suo posto, dando inizio a un'era di terrore.

"Aggiornamento FRNCSC_CSSG.dat installato."