martedì 27 maggio 2014

Le meraviglie (2014)

ORIGINALE:

Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. La loro routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere, è interrotta dalla presenza di una troupe televisiva e dall'arrivo di Martin, un ragazzino con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento. L'esoticità di una conduttrice tv e di un adolescente senza parole impatteranno la vita di Gelsomina e della sua famiglia, promettendo ciascuno a suo modo 'meraviglie'. L'estate intanto sta finendo e una nuova stagione è alle porte.


MIGLIORATO:

Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. La loro routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere, è interrotta dalla presenza di una troupe televisiva e dall'arrivo di Martin, un ragazzino con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento. L'esoticità di una conduttrice tv e di un adolescente senza parole impatteranno la vita di Gelsomina e della sua famiglia, promettendo ciascuno a suo modo 'meraviglie'. L'estate intanto sta finendo e una nuova stagione è alle porte. Con l'arrivo dell'autunno la loro pace verrà sconvolta dall'arrivo dei Teufelskreuz, una gang criminale originaria della Turingia che non ha dimenticato lo sgarro di Martin. Ma i tedeschi, convinti di dover affrontare una pacifica famiglia di contadini, non hanno messo in conto il padre di Gelsomina, ex paracadutista del nono, il 9º Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin". Il terreno intorno al casale si rivelerà un inferno di trappole e arsenali segreti e solo la disperata presa in ostaggio della conduttrice da parte della banda metterà un freno alla furia vendicatrice dell'uomo, che si vedrà costretto a trattare con i criminali. Ma l'ex militare ha ancora molte frecce al suo arco, una delle quali sono proprio le api...

"Tornate dentro, bambine, vostro padre si è arrabbiato..."

Fonte: MYmovies: Le meraviglie

lunedì 26 maggio 2014

Shine (1996)


ORIGINALE:

Il giovane David Helfgott inizia lo studio del pianoforte in maniera ossessiva per colpa del padre che lo vuole musicista di successo. Finisce internato in una clinica psichiatrica. Ne uscirà, ritrovando la sua arte, grazie all'amore dell'astrologa Gillian.

MIGLIORATO:

Il giovane David Helfgott inizia lo studio del pianoforte in maniera ossessiva per colpa del padre che lo vuole musicista di successo. Finisce internato in una clinica psichiatrica. Ne uscirà, ritrovando la sua arte, grazie all'amore dell'astrologa Gillian.
Rimane solo un ultimo passo da compiere, per ristabilire l'ordine nella mente di David: rintracciare il padre e vendicarsi delle angherie subite in gioventù. Si innesca così una caccia all'uomo in road movie capace di raccontare un'epoca di grandi cambiamenti.
David e Gillian attraversano un continente in tumulto nei mesi che precedono il crollo dell'Unione Sovietica; durante il viaggio sulle tracce di Peter Helfgott conoscono personaggi di ogni tipo che li aiuteranno nella loro missione.
La Germania ancora divisa, l'URSS ormai sgretolata e i primi rave clandestini sono co-protagonisti di un viaggio nell'Europa più nascosta, violenta e lontana dagli obiettivi, fino all'incontro con Dimitri (Nick Nolte), una figura equivoca che però li aiuterà a trovare i mezzi per raggiungere l'Australia. È qui infatti che Peter è tornato ed è qui, in cima all'Ayers Rock, che si svolgerà lo sconvolgente incontro finale.

"Volevo farvi sentire il mio ultimo arrangiamento,
si tratta di 'Hitler was a sensitive man'
degli Anal Cunt, spero vi piaccia."

mercoledì 14 maggio 2014

Via Castellana Bandiera (2014)


ORIGINALE:

E' una domenica pomeriggio. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un'altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l'una all’altra. Chiuse all'interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte...



MIGLIORATO:

E' una domenica pomeriggio. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un'altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l'una all’altra. Chiuse all'interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte...
Passano le ore e mentre le due auto si fronteggiano, la luce inizia a scurire. Quando Rosa guarda il quadrante della sua Multipla si rende conto che è troppo presto, sono solo le 14. Eppure il cielo di Palermo è plumbeo, sebbene non sia gravido di nuvole.
Sia Rosa che Samira si rendono conto che la loro sfida è passata in secondo piano: qualcosa di più grande di loro sta accadendo, un qualche tipo di forza si sta svegliando. La piccola comitiva di auto si dirige verso quello che sembra essere il cuore più oscuro del cielo che ormai è praticamente notturno: il Convento dei Capuccini, nel quartiere Cuba.
Sebbene l'edificio risalga al '500, l'origine del quartiere risale alla dominazione fenicia e dopo tremila anni un'antica maledizione sta compiendo il suo ultimo atto. Le mummie del convento, che fino a oggi erano semplice meta turistica, si stanno risvegliando e assieme a loro anche i resti di guerrieri risalenti alle Guerre puniche.
Rosa, Clara e Samira si trovano costrette ad affrontare la situazione: la maledizione prevede che solo tre donne possano completare il rituale per rinchiudere nuovamente nella sua prigione lo spirito di Annibale (un sorprendente Toni Servillo, perfettamente a suo agio con armatura e trucco).


- "E io che volevo solo ascoltare gli Animal Collective e sbronzarmi gratis."
- "Dai, se lo facciamo fuori per le 19 forse riusciamo ancora a beccare Matiseddu in piazza che ha le Peroni a un euro."

Fonte: ComingSoon.it: Via Castellana Bandiera