lunedì 9 giugno 2014

Medeas (2013)


ORIGINALE:

Nella provincia americana più profonda, Ennis, severo e instancabile allevatore, fatica a mantenere il controllo sulla propria vita: la moglie, la giovane Christina, è sempre più chiusa in se stessa, mentre i figli sognano una via d’uscita dal chiuso e soffocante silenzio in cui vivono. Con il crescere delle tensioni, ogni personaggio dovrà confrontarsi con i propri desideri e le proprie paure, nel conflitto sempre più pericoloso fra libertà e controllo, intimità e alienazione.

MIGLIORATO:

Nella provincia americana più profonda, Ennis, severo e instancabile allevatore, fatica a mantenere il controllo sulla propria vita: la moglie, la giovane Christina, è sempre più chiusa in se stessa, mentre i figli sognano una via d’uscita dal chiuso e soffocante silenzio in cui vivono. Con il crescere delle tensioni, ogni personaggio dovrà confrontarsi con i propri desideri e le proprie paure, nel conflitto sempre più pericoloso fra libertà e controllo, intimità e alienazione.
Proprio quando la tensione sta per arrivare al punto di rottura la calma snervante della prateria viene squarciata da un boato (che Christina non può sentire, a causa della sordità). Ennis corre all'esterno e in quel momento la sua vita cambierà per sempre: davanti a lui si staglia, incurante della sua stessa assurdità, un'astronave aliena.
L'intera famiglia rimane ammutolita mentre dall'ufo escono cinque creature: Ennis sta per correre a prendere il proprio fucile, ma gli alieni lo fermano spiegando di non avere intenzioni aggressive e di essere precipitati a causa della rottura di qualche componente della nave.
I cinque alieni (interpretati dai Monty Python, che per la prima volta da decenni tornano davanti alla telecamera) svelano subito una verve incredibile e un umorismo spesso difficile da seguire da parte dei semplici contadini che assistono ai loro dialoghi.
Ben presto la famiglia di Ennis li accetta come nuovi membri, dando vita a una delle commedie più riuscite degli ultimi anni. Il film scorre a un ritmo forsennato, passando da una gag all'altra e stordendo lo spettatore, che si immedesima sempre di più con i poveri umani. C'è spazio anche per un finale commovente, quando Ennis si rende conto che gli alieni possono comunicare telepaticamente e gli permettono così di parlare per la prima volta con sua moglie.

"Se fanno un'altra battuta su Marco Pisellonio giuro che gli sparo come volevo fare all'inizio."

martedì 27 maggio 2014

Le meraviglie (2014)

ORIGINALE:

Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. La loro routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere, è interrotta dalla presenza di una troupe televisiva e dall'arrivo di Martin, un ragazzino con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento. L'esoticità di una conduttrice tv e di un adolescente senza parole impatteranno la vita di Gelsomina e della sua famiglia, promettendo ciascuno a suo modo 'meraviglie'. L'estate intanto sta finendo e una nuova stagione è alle porte.


MIGLIORATO:

Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. La loro routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere, è interrotta dalla presenza di una troupe televisiva e dall'arrivo di Martin, un ragazzino con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento. L'esoticità di una conduttrice tv e di un adolescente senza parole impatteranno la vita di Gelsomina e della sua famiglia, promettendo ciascuno a suo modo 'meraviglie'. L'estate intanto sta finendo e una nuova stagione è alle porte. Con l'arrivo dell'autunno la loro pace verrà sconvolta dall'arrivo dei Teufelskreuz, una gang criminale originaria della Turingia che non ha dimenticato lo sgarro di Martin. Ma i tedeschi, convinti di dover affrontare una pacifica famiglia di contadini, non hanno messo in conto il padre di Gelsomina, ex paracadutista del nono, il 9º Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin". Il terreno intorno al casale si rivelerà un inferno di trappole e arsenali segreti e solo la disperata presa in ostaggio della conduttrice da parte della banda metterà un freno alla furia vendicatrice dell'uomo, che si vedrà costretto a trattare con i criminali. Ma l'ex militare ha ancora molte frecce al suo arco, una delle quali sono proprio le api...

"Tornate dentro, bambine, vostro padre si è arrabbiato..."

Fonte: MYmovies: Le meraviglie

lunedì 26 maggio 2014

Shine (1996)


ORIGINALE:

Il giovane David Helfgott inizia lo studio del pianoforte in maniera ossessiva per colpa del padre che lo vuole musicista di successo. Finisce internato in una clinica psichiatrica. Ne uscirà, ritrovando la sua arte, grazie all'amore dell'astrologa Gillian.

MIGLIORATO:

Il giovane David Helfgott inizia lo studio del pianoforte in maniera ossessiva per colpa del padre che lo vuole musicista di successo. Finisce internato in una clinica psichiatrica. Ne uscirà, ritrovando la sua arte, grazie all'amore dell'astrologa Gillian.
Rimane solo un ultimo passo da compiere, per ristabilire l'ordine nella mente di David: rintracciare il padre e vendicarsi delle angherie subite in gioventù. Si innesca così una caccia all'uomo in road movie capace di raccontare un'epoca di grandi cambiamenti.
David e Gillian attraversano un continente in tumulto nei mesi che precedono il crollo dell'Unione Sovietica; durante il viaggio sulle tracce di Peter Helfgott conoscono personaggi di ogni tipo che li aiuteranno nella loro missione.
La Germania ancora divisa, l'URSS ormai sgretolata e i primi rave clandestini sono co-protagonisti di un viaggio nell'Europa più nascosta, violenta e lontana dagli obiettivi, fino all'incontro con Dimitri (Nick Nolte), una figura equivoca che però li aiuterà a trovare i mezzi per raggiungere l'Australia. È qui infatti che Peter è tornato ed è qui, in cima all'Ayers Rock, che si svolgerà lo sconvolgente incontro finale.

"Volevo farvi sentire il mio ultimo arrangiamento,
si tratta di 'Hitler was a sensitive man'
degli Anal Cunt, spero vi piaccia."

mercoledì 14 maggio 2014

Via Castellana Bandiera (2014)


ORIGINALE:

E' una domenica pomeriggio. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un'altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l'una all’altra. Chiuse all'interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte...



MIGLIORATO:

E' una domenica pomeriggio. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un'altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l'una all’altra. Chiuse all'interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte...
Passano le ore e mentre le due auto si fronteggiano, la luce inizia a scurire. Quando Rosa guarda il quadrante della sua Multipla si rende conto che è troppo presto, sono solo le 14. Eppure il cielo di Palermo è plumbeo, sebbene non sia gravido di nuvole.
Sia Rosa che Samira si rendono conto che la loro sfida è passata in secondo piano: qualcosa di più grande di loro sta accadendo, un qualche tipo di forza si sta svegliando. La piccola comitiva di auto si dirige verso quello che sembra essere il cuore più oscuro del cielo che ormai è praticamente notturno: il Convento dei Capuccini, nel quartiere Cuba.
Sebbene l'edificio risalga al '500, l'origine del quartiere risale alla dominazione fenicia e dopo tremila anni un'antica maledizione sta compiendo il suo ultimo atto. Le mummie del convento, che fino a oggi erano semplice meta turistica, si stanno risvegliando e assieme a loro anche i resti di guerrieri risalenti alle Guerre puniche.
Rosa, Clara e Samira si trovano costrette ad affrontare la situazione: la maledizione prevede che solo tre donne possano completare il rituale per rinchiudere nuovamente nella sua prigione lo spirito di Annibale (un sorprendente Toni Servillo, perfettamente a suo agio con armatura e trucco).


- "E io che volevo solo ascoltare gli Animal Collective e sbronzarmi gratis."
- "Dai, se lo facciamo fuori per le 19 forse riusciamo ancora a beccare Matiseddu in piazza che ha le Peroni a un euro."

Fonte: ComingSoon.it: Via Castellana Bandiera

mercoledì 30 aprile 2014

Nessuno mi pettina bene come il vento (2014)


ORIGINALE:

Arianna è una scrittrice che vive un esilio volontario in un paese di mare, dopo la separazione dal marito. Dalle finestre della sua casa osserva il mondo a distanza. barricata in un suo spazio solitario. Un giorno d’inverno, a rompere quel suo spazio solitario arriva una giornalista per una intervista. Con lei c'è anche la figlia Gea, una ombrosa ragazzina di 11 anni, che dopo l’incontro, deve portare in campagna dalla nonna per un breve periodo di vacanze scolastiche. Mentre si svolge l'intervista, Gea fa un giretto con il suo cane e incontra sulla spiaggia Yuri un ragazzo di 16 anni figlio di una donna russa che lavora in un locale notturno. Non si dicono nulla, ma al momento di ripartire con la madre, la ragazzina inspiegabilmente rifiuta di andarsene, adducendo la scusa che dalla nonna non ci vuole andare più...


MIGLIORATO:

Arianna è una scrittrice che vive un esilio volontario in un paese di mare, dopo la separazione dal marito. Dalle finestre della sua casa osserva il mondo a distanza. barricata in un suo spazio solitario. Un giorno d’inverno, a rompere quel suo spazio solitario arriva una giornalista per una intervista. Con lei c'è anche la figlia Gea, una ombrosa ragazzina di 11 anni, che dopo l’incontro, deve portare in campagna dalla nonna per un breve periodo di vacanze scolastiche. Mentre si svolge l'intervista, Gea fa un giretto con il suo cane e incontra sulla spiaggia Yuri un ragazzo di 16 anni figlio di una donna russa che lavora in un locale notturno. Non si dicono nulla, ma al momento di ripartire con la madre, la ragazzina inspiegabilmente rifiuta di andarsene, adducendo la scusa che dalla nonna non ci vuole andare più...
Gea attira la madre e la giornalista sul retro della casa, dove le attende Yuri armato di un kalashnikov contrabbandato dal suo paese natio. Sotto la sua minaccia, le due donne sono costrette a rientrare in casa, ora occupata dalla madre di Yuri e dal padre, Boris (un irriconoscibile Pietro Sermonti, credibilissimo nel ruolo di criminale di guerra).
La coppia, con la complicità dei due adolescenti, ha intenzione di costringere le due donne a consegnare tutti i risparmi, per poter tornare in Russia e vendicarsi dei commilitoni di Boris. Durante la guerra in Cecenia, infatti, fu abbandonato dai proprio compagni ferito e in balia del nemico. Mesi di torture hanno estirpato qualsiasi traccia di umanità dallo spirito dell'uomo, il quale tornato dalla propria famiglia e fuggito per proteggerli, ora riesce solo a pensare al sapore della vendetta.
Arianna viene portata in città per prelevare tutti i risparmi da un bancomat, ma una volta tornati rifiuta di consegnare i propri averi e tenta assieme alla giornalista di far rinsavire Boris. Riesce però solo a innervosirlo e a far aumentare la tensione, fino a un bagno di sangue finale, dal quale usciranno vivi solo Gea e Yuri.
Un barlume di speranza si accende durante l'ultima scena, in cui la giovane coppia ancora coperta di sangue si allontana dalla casa, portando con sé i soldi di Arianna. Porteranno a compimento la vendetta di Boris o tenteranno di rifarsi una vita?
"Spara, Yuri. Spara."

Fonte: ComingSoon.it: Nessuno mi pettina bene come il vento

martedì 8 aprile 2014

Ti ricordi di me? (2014)


ORIGINALE:

Ti ricordi di me? è una commedia romantica che ha inizio con l'incontro tra Roberto, autore di surreali e sfortunate favole nere, e Bea, insegnante elementare, elegante e apparentemente svagata, davanti al portone della terapista che li ha in cura entrambi. Roberto è cleptomane, Bea invece soffre di una seria forma di narcolessia e di improvvise, quanto imprevedibili, amnesie. Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo, che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, fughe e rincorse, la loro storia d'amore gli offrirà forse anche la possibilità di guarire.


MIGLIORATO:

Ti ricordi di me? è una commedia romantica che ha inizio con l'incontro tra Roberto, autore di surreali e sfortunate favole nere, e Bea, insegnante elementare, elegante e apparentemente svagata, davanti al portone della terapista che li ha in cura entrambi. Roberto è cleptomane, Bea invece soffre di una seria forma di narcolessia e di improvvise, quanto imprevedibili, amnesie. Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo, che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, fughe e rincorse, la loro storia d'amore gli offrirà forse anche la possibilità di guarire. Prima che questo succeda, però, entrerà in scena Antonio, vicino di casa di Roberto, con una sconvolgente rivelazione. Il mite Roberto nasconde l'incarnazione del dio greco Hermes, mentre Bea è l'incarnazione di Caer Ibormeith, dea celtica del sonno e dei sogni. Antonio, che si rivelerà essere Shai, personificazione egizia del destino, racconta loro della terribile Guerra Celestiale che da secoli infuria sui piani paralleli, di come molte divinità siano fuggite sulla terra sotto falsa identità e di come molti abbiano perso la memoria dopo un certo ciclo di reincarnazioni. Ma la verità sta cominciando a venire a galla, con i furti di Hermes e con il sonno di Caer Ibormeith, presto tornerà anche la memoria e con l'avvicinarsi della Battaglia Finale, i due non potranno sottrarsi ai loro divini compiti.

"Siete un po' cambiati..."


Fonte: ComingSoon.it: Ti ricordi di me?

martedì 3 dicembre 2013

Stop the Pounding Heart (2013)


ORIGINALE:

Sara ha pochi anni e tanti fratelli, vive in una fattoria del Texas insieme ai genitori, allevatori di capre che educano tutti i figli secondo i rigidi precetti della bibbia. La sua è una vita serena e devota, passata ad accudire gli animali della fattoria, e a mantenere corpo e mente puri in attesa di un uomo che la prenda in moglie. L'incontro con Colby, allevatore di tori e cowboy da rodeo, turba la quotidianità di Sara precipitandola in una crisi profonda.


MIGLIORATO:

Sara ha pochi anni e tanti fratelli, vive in una fattoria del Texas insieme ai genitori, allevatori di capre che educano tutti i figli secondo i rigidi precetti della bibbia. La sua è una vita serena e devota, passata ad accudire gli animali della fattoria, e a mantenere corpo e mente puri in attesa di un uomo che la prenda in moglie. L'incontro con Colby, allevatore di tori e cowboy da rodeo, turba la quotidianità di Sara precipitandola in una crisi profonda, le cui conseguenze, tra cui la scoperta di essere in grado di comunicare con gli animali, sconvolgeranno per sempre la vita della giovane. Sara verrà infatti a conoscenza di un complotto ai danni degli abitanti della contea, guidato dalle capre ma con profonde ramificazioni tra gli animali selvatici, specialmente tra le frange più violente degli scoiattoli e dei tassi.
Divisa tra l'infatuazione per Colby e l'amore per gli animali, Sara non troverà altra soluzione che darsi all'eroina, pagata vendendo il suo acerbo corpo ai redneck locali.
Ripudiata da Colby e allontanata dagli animali per via del suo brusco cambiamento di carattere, Sara deperirà rapidamente per gli abusi e le sostanze, fino a trovare la morte calpestata dalle capre proprio il giorno della rivolta.
- "Come stai, Billy?"
- "Morirete tutti."

Fonte: ComingSoon.it: Stop the Pounding Heart